Di seguito è riportato un elenco dei possibili argomenti per sviluppare una tesi con il servizio di ingegneria clinica del S.Raffaele (Milano).
Gli interessati sono invitati a mandare una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con il proprio CV e specificando l'argomento di maggiore interesse. 

  1. Adeguamento alla norma EN ISO 15189 (Laboratori medici - Requisiti riguardanti la qualità e la competenza), ai fini della autoproduzione di dispositivi medici diagnostici in vitro come da art. 5 comma 5 del IVDR: aspetti tecnologici e attività in carico all’Ingegneria Clinica.

  2. “Early-HTA”: applicazione dei metodi di health technology assessment alle tecnologie ancora in fase di studio preclinico/clinico/premarket.

  3. “Evidence based maintenance”: analisi dello storico manutentivo di determinate tipologie di apparecchiature [es: tavoli operatori, a/o altre da definire], al fine di valutare le politiche manutentive adottate in passato ed eventualmente aggiornare i piani di manutenzione preventiva, le modalità di intervento tecnico, ecc.

  4. Analisi del costo totale del ciclo di vita di determinate apparecchiature [a definire] ed elaborazione di eventuali strategie di riduzione di tali costi.

(Altri argomenti si possono definire in base ad interessi specifici degli stagisti).