LMIC
Laurea Magistrale in Ingegneria Clinica
  • Home
  • Master SSIC-HECE
  • E-Learning UniTS
  • Notizie in evidenza
  • News
  • Il Corso di Studio in breve
  • Obiettivi formativi
  • Ammissione
  • Risultati di apprendimento attesi
  • Didattica
  • Informazioni generali
  • Contatti
  • Elenco Tesi
  • Università degli Studi di Trieste
  • Dipartimento di Ingegneria e Architettura Trieste
  • GNB - Sede di Trieste
  • Gruppo Nazionale di Bioingegneria
  • Associazione Italiana di Ingegneri Clinici
  • Faq

Avviso per gli studenti della LT in Ing.Industriale curr. materiali

Dettagli
Pubblicato: 12 Novembre 2017

Il CdS della LT in Ing. Industriale, d'accordo con la LM in Ing. dei materiali, ha deciso di concedere agli studenti iscritti alla LT in Ing.Industriale curr. materiali interessati ad iscriversi alla LM in Ingegneria Clinica/Biomedica di inserire come esami a scelta, al posto di quelli previsti per continuare nella LM in ing. dei materiali, i seguenti due esami erogati dalla LT in ing. elettrnica ed informatica necessari per accedere con le corrette competenze alla LM in Ing, Clinica/biomedica: Teoria dei segnali e Fondamenti di automatica. Gli studenti del III anno interessati possono procedere con la scelta degli esami ovvero con la modifica del piano di studi, nel caso avessero già effettuato la scelta in precedenza, entro i termini previsti (prima metà di dicembre).

Incontro con l'azienda ALIFAX

Dettagli
Pubblicato: 12 Novembre 2017

Si invitano gli studenti del I e II anno della Laurea Magistrale in Ingegneria Clinica a partecipare all'incontro con i rappresentanti dell'azienda ALIFAX che si terrà giorno 24 novembre alle ore 9.00 nell'aula multimediale dell'edificio B. L'azienda presenterà la propria attività lavorativa e produttiva e le prospettive di lavoro presso di essa.

Premio di studio

Dettagli
Pubblicato: 25 Ottobre 2017

Premio di studio finanziato dalla famiglia del prof.Inchingolo, a 10 anni dalla sua scomparsa, per laureati magistrali con media >=100/110.

Maggiori informazioni qui

Manifesto AIIC

Dettagli
Pubblicato: 24 Ottobre 2017

L'AIIC lancia - in occasione del secondo GLOBAL CLINICAL ENGINEERING DAY - il suo "MANIFESTO: GLI INGEGNERI CLINICI PER LA SICUREZZA DEI PAZIENTI E PER L'EQUILIBRATO GOVERNO DELLE TECNOLOGIE NEL SSN". (Clicca qui per scaricalo)

Si tratta di nove punti che pongono chiarezza nella gestione affidabile delle tecnologie nelle strutture sanitarie.

Il documento - frutto di un lungo lavoro all'interno dell'Associazione - è composto da nove dichiarazioni specifiche sulla sicurezza, sulla centralità professionale, sui modelli organizzativi sostenibili, sui livelli essenziali di prestazione tecnologica e sulle gare di outsourcing. 

Il MANIFESTO vuole diventare una piattaforma di dialogo e coinvolgimento proposta da AIIC a tutti gli attori di riferimento. Nei prossimi mesi infatti, l’Associazione sulla base di questi 9 PUNTI IRRINUNCIABILI e QUALIFICANTI raccoglierà adesioni, condivisioni e ulteriori contributi ed approfondimenti per avviare un’azione di Policy Forum destinata ad offrire ai decisori politici ed istituzionali, centrali e regionali, coerenti strumenti per sviluppare la loro azione in favore della sicurezza e qualità del SSN.

  1. INSIEL MERCATO ricerca sviluppatori Java
  2. Avviso pubblico per un incarico in qualità di collaboratore tecnico-professionale
  3. Seminario Ordine degli Ingegneri di Trieste
  4. Vacancy PhD student at AMC

Sottocategorie

Pagina 70 di 99

  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74

Privacy