Seminario Microfabricated systems for Mechanobiology and live cells imaging
- Dettagli
Offerta di lavoro
- Dettagli
Il laboratorio Visual Neuroscience Lab della Sissa, coordinato dal prof. Davide Zoccolan, sta cercando una persona per una attività della durata di 18 mesi e che inizierà a gennaio; l'attività da svolgere è all'interno di un progetto POC (https://www.sissa.it/it/news/assegnato-davide-zoccolan-un-finanziamento-erc-proof-concept) in cui l'azienda CyNexo farà da supporto per la parte tecnica. Il candidato si dovrà occupare della migrazione in un sistema embedded (la piattaforma è ancora da definire) di un algoritmo di visione artificiale (https://www.physiology.org/doi/abs/10.1152/jn.00301.2019), ma anche supportare il lab nella parte tecnica degli esperimenti. Si tratta di un'esperienza che dà la possibilità di vivere sia la realtà aziendale (tramite CyNexo) che la vita del laboratorio di ricerca accademico. L'azienda sarebbe interessata a proseguire il rapporto con il candidato se alla fine dei 18 mesi ci saranno le condizioni per farlo.
Per ulteriori spiegazioni/approfondimenti contattare il dott.Fabrizio Manzino (
Proroga iscrizioni Master
- Dettagli
PROROGATA LA SCADENZA DELLE ISCRIZIONI AI MASTER DI I E II LIVELLO IN INGEGNERIA CLINICA, ORA PREVISTA PER IL 30 OTTOBRE. GLI INTERESSATI, ANCHE SE NON ANCORA LAUREATI (purché acquisiscano la laurea entro la sessione di dicembre), SONO PREGATI DI ISCRIVERSI IN QUANTO NON SONO PREVISTE ULTERIORI PROROGHE. Per informazioni, contatti e bando, fare riferimento al sito dei master UniTs: http://www2.units.it/immatricolazioni/master/
Premio 3x3 - Il contest per la sostenibilità al Sud
- Dettagli
FPA lancia, nell’ambito della manifestazione FORUM PA SUD (Napoli, 13 – 14 Novembre 2019), il “Premio 3×3 – Il contest per la sostenibilità al Sud”.
Fino al 21 ottobre 2019 è possibile presentare la propria candidatura. Il contest si rivolge a PA centrali e locali, imprese, start up, Università e centri di ricerca che abbiano sviluppato grazie ai fondi europei progetti innovativi, di occupazione e politiche sociali, nei territori del Mezzogiorno.
Tre gli ambiti in cui presentare la propria proposta o tesi di Laurea: sconfiggere la povertà; parità di genere; lavoro dignitoso e crescita economica.
Il premio intende inoltre valorizzare una tesi di Laurea che abbia come focus i temi dello sviluppo sostenibile dei territori del Sud Italia.
Maggiori informazioni potete trovarle qui