Green Week Academy | Borse di soggiorno per studenti universitari
- Dettagli
Il progetto Green Week academy permetterà a un numero selezionato di studenti di laurea magistrale, master e dottorato di partecipare in modo agevolato alla Green Week, una settimana di visite in azienda, incontri con gli esperti, dibattiti e seminari specialistici che potrà arricchire il curriculum di studi dello studente. I candidati potranno scegliere se partecipare solamente alla prima parte (il tutor de "Le Fabbriche della Sostenibilità", dal 26 al 28 febbraio), alla seconda parte ("Festival della Green Economy" di Trento, dal 1 al 3 marzo) o all'intera settimana. le candidature dovranno essere inviate entro il 15 gennaio 2019 (vedi bando). Seguiranno poi altre deadline, previa disponibilità di posti per partecipare all'Academy. Per eventuali dubbi/richieste di chiarimenti, si può consultare la pagina https://www.greenweekfestival.it/faq-domande-frequenti/ovvero contattare la dott.ssa Eleonora Benvenuti (tel +390498757589
Borse di studio per la funzione tecnologie biomediche presso la Regione Emilia Romagna
- Dettagli
La Regione Emilia Romagna mette a disposizione 2 borse di studio per la funzione tecnologie biomediche da svolgere presso la Regione Emilia Romagna. A breve riapriranno i termini di presentazione delle domande, indicativamente potranno essere entro i primi giorni di Febbraio. Lo schema del bando sarà simile a questo Bando allegato. L'inizio dell'attività potrebbe avvenire entro il mese di Marzo.Gli interessati possono scrivere alla Tutor per indicare il proprio interesse in modo da poter essere avvisati per tempo.
Bando emesso da INSIEL
- Dettagli
INSEIL SpA della FVG ha aperto un bando per 9 posizioni di cui 4 per l'area sanità che scadrà alle ore 12 di venerdì 25 gennaio 2019. Trovate tutte le informazioni al link:http://www.insiel.it/cms/avvisi-di-selezione/000011.html
Stage a fini di assunzione - Fincantieri
- Dettagli
Fincantieri cerca 4 ingegneri che sappiano un po' di elettronica, anche biomedici ma non necessariamente, secondo quanto descritto di seguito. Gli interesati possono inviare il proprio CV al prof. Accardo entro il 31.10.2018. Il profilo è junior, da inserire quest’anno come stage di 6 mesi a 800 euro/mese con finalità di assunzione. L’ufficio si occupa della progettazione elettrica della parte hotel della nave, cioè tutto quello che non è generazione elettrica. Le figure che cercano si inseriranno una per ciascuna area di progettazione:
- Navigazione: che si occupa della progettazione dei sistemi di navigazione della nave (Radar, ECDIS, ECHO, DLOG, Consolle di comando, controllo timoni etc…);
- Sicurezza: sitemi Fire Detection, Public Address, LLL, UHF etc… - LES e House Lighting: sistemi local entertainment e House Lighting per le aree pubbliche;
- Comunicazione: sistemi IT, reti dati cablate e WiFi, IPTV, telefonia su IP, CCTV su IP etc;
E' previsto un periodo di formazione, servono persone pratiche e motivate.