Seminario LIMA 23/05/2018
- Dettagli
Si informano gli studenti interessati che il giorno 23 maggio dalle ore 14:00 vi sarà il seminario della LIMA Corporate. Il programma sarà indicativamente il seguente:
- 14:00 - 14:15 Introduzione a LimaCorporate
- 14:15 - 14:30 Introduzione alle protesi d’anca
- 14:30 - 15:00 “Comparison of tri-axial friction moment in standard and resurfacing hip joint prosthesis: an in vitro study” presentato ad ISTA Boston 2016
- 15:00 - 15:30 “Pre-clinical Evaluation of Resurfacing Ceramic Hip Joint Prosthesis” presentato a Bioceramics29 Tolosa 2017
- 15:30 - 15:40 Pausa
- 15:40 - 16:10 “What’s behind acetabular impingement: an in vitro study” sottomesso a ISTA London 2018
- 16:10 - 16:25 Lavorare in R&D @ LimaCorporate
- 16:25 - 16:40 Proposte di Tesi
Terza edizione di BioUpper - Call for Ideas
- Dettagli
Fino al 5 giugno, sul sito www.bioupper.com, sarà aperto il bando della Call for Ideas, rivolto a talenti ed aspiranti imprenditori (singoli o in team) con progetti innovativi di prodotto e/o di processo. I tre progetti vincitori della Call for Ideas riceveranno ciascuno un premio di 180.000 € in servizi, per un totale di 540.000 €, da investire per lo sviluppo del progetto sul mercato.
Scarica il regolamento per poter partecipare a BioUpper, dove sono contenute tutte le informazioni necessarie.
Proposta aziendale
- Dettagli
Cercasi una nuova figura da inserire in azienda per un nuovo progetto. La figura in questione dovrebbe avere le seguenti caratteristiche: programmatore Java e programmazione oggetti; preferibilmente al di sotto dei 35 anni; disponibile per brevi trasferte (Veneto).
Gli interessati possono rivolgersi al prof. Accardo entro il 7 maggio 2018
Proposta Tirocinio/Tesi
- Dettagli
l Servizio di Ingegneria clinica e informatica medica AOU di Bologna (https://www.aosp.bo.it/
a. Rilevazione inventariale straordinaria e tesi sullo studio di fattibilità di impiego della tecnologia RFid per la tracciabilità delle apparecchiature;
b. Reingegnerizzazione del processo di gestione dell’approvvigionamento e della logistica del magazzino interno dei ricambi, dei materiali soggetti ad usura e dei muletti;
c. Analisi dei vantaggi nell’impiego del nuovo sistema per biopsia VABB (Vacuum Assisted Breast Biopsy) Mammotome revolve.
Gli interessati possono contattare il prof. Accardo.
l Servizio di Ingegneria clinica e informatica medica AOU di Bologna (https://www.aosp.bo.it/
a. Rilevazione inventariale straordinaria e tesi sullo studio di fattibilità di impiego della tecnologia RFid per la tracciabilità delle apparecchiature;
b. Reingegnerizzazione del processo di gestione dell’approvvigionamento e della logistica del magazzino interno dei ricambi, dei materiali soggetti ad usura e dei muletti;
c. Analisi dei vantaggi nell’impiego del nuovo sistema per biopsia VABB (Vacuum Assisted Breast Biopsy) Mammotome revolve.
Gli interessati possono contattare il prof. Accardo.