LMIC
Laurea Magistrale in Ingegneria Clinica
  • Home
  • Master SSIC-HECE
  • E-Learning UniTS
  • Notizie in evidenza
  • News
  • Il Corso di Studio in breve
  • Obiettivi formativi
  • Ammissione
  • Risultati di apprendimento attesi
  • Didattica
  • Informazioni generali
  • Contatti
  • Elenco Tesi
  • Università degli Studi di Trieste
  • Dipartimento di Ingegneria e Architettura Trieste
  • GNB - Sede di Trieste
  • Gruppo Nazionale di Bioingegneria
  • Associazione Italiana di Ingegneri Clinici
  • Faq

Proposta tirocinio IN2

Dettagli
Pubblicato: 03 Agosto 2021

L'azienda croata IN2 che si occupa di sistemi informativi ospedalieri e che copre la quasi totalità degli ospedali croati (<90%) ricerca consulenti e sviluppatori croati iscritti a ing.clinica oppure ad informatica che vorrebbero fare tirocinio (ovviamente con possibilità di occupazione) presso di essa che ha uffici a Pola, Albona e Zagabria.
Gli interessati possono inviare il proprio CV a:

MARTINA MARTINČIĆ

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Proposta tirocinio Euroservis

Dettagli
Pubblicato: 29 Luglio 2021

ANNUNCIO

Tech Booster

Dettagli
Pubblicato: 21 Luglio 2021

"Tech Booster” è un'iniziativa che la Fondazione Pietro Pittini, su stimolo dell’ing. Bravar, ha progettato e sta promuovendo con l’obiettivo di favorire l’avvicinamento dei giovani studenti universitari della nostra Regione ai temi dell’imprenditorialità: principi, logiche, esigenze e processi operativi di un contesto d’impresa basato sulla ricerca e sull’innovazione.

L’iniziativa prevede una prima fase di alta formazione in avvio il 29 luglio seguita da percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare in aziende del settore BIO-HIGH-TECH.

LOCANDINA

CALENDARIO

Per maggiori informazioni o domande di partecipazione www.techbooster.it è il sito dedicato al progetto.

Proposta tirocinio/tesi

Dettagli
Pubblicato: 16 Luglio 2021

L'ufficio Sistema Informativo del Burlo, in continuità con i lavori sulla cybersecurity dei dispositivi medici, propone i seguenti argomenti per eventuali periodi di tirocinio/tesi:
-utilizzo di dispositivi come l'IoT Defender e il trendMicro TXOne per l'identificazione e la mitigazione dei rischi per i dispositivi medici collegati ad una rete IT-medicale
-analisi del rischio dei DM connessi ad una rete IT mediante l'utilizzo del sistema Medigate punto di incontro tra IT security e ingegneria clinica.

Con TrendMicro per il TXOne e con Medigate/Mead per la piattaforma Medigate il Burlo collabora per fare analisi del traffico e dei DM presenti nella rete alla ricerca di metodi per l'analisi, la valutazione e la mitigazione del rischio. Il TXOne è già installato e operativo, il Medigate arriverà a breve con una soluzione hardware dedicata.

Si invitano gli interessati a contattare direttamente il responsabile, ing. Michele Bava (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). L'attività può partire da subito.

  1. Appelli professor Belliato
  2. Proposta Stage
  3. Webinar "Prospettive di sviluppo in regione FVG durante e dopo il Covid-19"
  4. Bando Animaimpresa per premi laurea

Sottocategorie

Pagina 29 di 99

  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33

Privacy