LMIC
Laurea Magistrale in Ingegneria Clinica
  • Home
  • Master SSIC-HECE
  • E-Learning UniTS
  • Notizie in evidenza
  • News
  • Il Corso di Studio in breve
  • Obiettivi formativi
  • Ammissione
  • Risultati di apprendimento attesi
  • Didattica
  • Informazioni generali
  • Contatti
  • Elenco Tesi
  • Università degli Studi di Trieste
  • Dipartimento di Ingegneria e Architettura Trieste
  • GNB - Sede di Trieste
  • Gruppo Nazionale di Bioingegneria
  • Associazione Italiana di Ingegneri Clinici
  • Faq

Seminario Alifax

Dettagli
Pubblicato: 13 Ottobre 2021

Alifax (Responsabile del Regolatorio e Qualità, M. Zorzut; Responsabile Marketing & HR Manager, M. De Liva; altro Responsabile da definire) segnala che incontrerà gli studenti del I e II anno della nostra LM mercoledì 24 novembre 2021 dalle 17.00 alle 19.00 in aula multimediale.

Convegno AIIC 2021

Dettagli
Pubblicato: 12 Ottobre 2021

Al fine di incentivare l’adesione all’iniziativa e introdurre i giovani ingegneri alla vita associativa, il Consiglio Direttivo ha decretato la proroga dei termini per la presentazione della richiesta di grant al 17 ottobre 2021.

Job@UniTs 2021

Dettagli
Pubblicato: 30 Settembre 2021

Job@UniTs 2021 è un evento che si terrà on-line e le iscrizioni chiuderanno il giorno 7 ottobre per consentire alle aziende di visionare in anteprima i cv e organizzare i colloqui.
Tutte le info su: https://jobunits.it/#home

Aziende interessate ad ingegneri clinici:
1. Area Science Park
2. BIC Incubatori FVG
3. Biofarma
4. Cybertec
5. Decathlon
6. Manpower
7. Microtec
8. UMANA

Avviso

Dettagli
Pubblicato: 28 Settembre 2021

La data di inizio delle lauree si trova sul sito del DIA e sono note tutte quelle dell'AA concluso. La data ESATTA della propria laurea OVVIAMENTE dipende dal nr di candidati ed è stabilita dalla segreteria didattica del Dipartimento in funzione delle esigenze di TUTTI i commissari di TUTTE le commissioni! Una volta che la segreteria didattica comunicherà al presidente del CdS i nominativi dei candidati, questo contatterà i relatori e formerà la/e commissione/i in funzione delle disponibilità di tutti. Dal punto di vista pratico, per la data della laurea conviene segnalare le proprie esigenze alla segreteria didattica tenendo presente che studenti che vengono da fuori regione ce ne sono parecchi! Inoltre, siccome le lauree iniziano solitamente di mercoledì, le prelauree si tengono generalmente la settimana prima tra mercoledì e venerdì a seconda delle disponibilità della commissione. In genere la commissione viene comunicata ai candidati, che devono inviare ai commissari copia pdf della propria tesi entro la domenica che precede la prelaurea, tra 10 e 15gg prima della data di laurea, immediatamente dopo la formazione delle commissioni. E' quindi inutile chiedere informazioni senza aver prima ricevuto l'avviso della prelaurea e della propria commissione.

  1. Premio laurea Laura Conti - ICU
  2. Convegno AIIC 2021
  3. Nuovo orario
  4. Informazioni per gli studenti non ancora immatricolati

Sottocategorie

Pagina 25 di 99

  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29

Privacy